Efficienza luminosa (simbolo: lm/W)

Efficacia luminosa - (simbolo: lm/W)

L’efficienza luminosa è una misura dell’efficacia con cui una sorgente luminosa produce luce visibile rispetto all’energia consumata. Indica quanto bene una sorgente converte energia elettrica (o altra) in luce visibile all’occhio umano. L’unità di misura è lumen per watt (lm/W).

Cosa indica l’efficienza luminosa?

In parole semplici, mostra quanta luce si ottiene per ogni unità di energia. Un valore più alto significa più luce con meno energia – ideale per soluzioni di illuminazione efficienti.

  • Maggiore efficienza = illuminazione più efficace
  • Minore efficienza = più energia sprecata sotto forma di calore
  • Utile per confrontare diverse tecnologie di illuminazione

Valori tipici di efficienza luminosa

Fonti di luce diverse hanno valori di efficienza differenti. Ecco alcuni esempi:

  • Lampadine a incandescenza: 10–20 lm/W – bassa efficienza, alta produzione di calore
  • Lampade fluorescenti: 50–100 lm/W – migliori delle incandescenza, uso comune
  • Lampade LED: 50–200+ lm/W – molto efficienti, lunga durata, risparmio energetico
  • Luce solare: circa 93 lm/W in condizioni standard

Perché è importante?

L’efficienza luminosa aiuta a scegliere un’illuminazione che riduce il consumo senza compromettere la luminosità. In casa, in ufficio o in ambito industriale, maggiore efficienza significa:

  • Bollette elettriche più basse
  • Minore impatto ambientale
  • Maggiore sostenibilità

Conclusione

L’efficienza luminosa è una metrica fondamentale per l’illuminazione moderna. Collega l’energia consumata alla luce prodotta e serve per valutare qualità, efficienza e costi. Scegliere sorgenti luminose efficienti significa illuminare in modo più intelligente, ecologico ed economico.