Nuova direttiva UE: Dite addio alla lampadina

La Commissione europea ha deciso di vietare la vendita di lampade ad alta intensità energetica per uso domestico in una serie di tappe fino al 2016. È una buona notizia, non solo per l'ambiente, ma anche per il consumatore: le lampade a risparmio energetico fanno risparmiare denaro, energia e CO2. Già oggi, infatti, è possibile scegliere tra un'ampia gamma di lampade a risparmio energetico OSRAM.

Nuova direttiva UE: Dite addio alla lampadina

Nuova direttiva UE: Dite addio alla lampadina

La Commissione europea ha deciso di vietare la vendita di lampade ad alta intensità energetica per uso domestico in una serie di tappe fino al 2016. È una buona notizia, non solo per l'ambiente, ma anche per il consumatore: le lampadine a risparmio energetico fanno risparmiare denaro, energia e CO2. Già oggi, infatti, è possibile scegliere tra un'ampia gamma di lampade a risparmio energetico OSRAM. Affinché sappiate esattamente cosa aspettarvi, ecco i cambiamenti più importanti in sintesi: Prodotti che saranno vietati a lungo termine

FaseDataLe seguenti lampade non potranno più essere messe in circolazione
11 settembre 2009Lampade smerigliate (eccetto quelle di classe energetica A) e lampade a incandescenza trasparenti da 80 W o più.
21 settembre 2010lampade a incandescenza chiare di potenza superiore a 65 W
31 settembre 2011lampade a incandescenza chiare oltre 45 W
41 settembre 2012lampade a incandescenza chiare oltre 7 W
51° settembre 2013innalzamento dei requisiti di qualità
61° settembre 2016lampade di classe energetica C

Per inciso, le lampade spot non saranno regolamentate fino a quando non sarà elaborata una seconda direttiva alla fine del 2009.
La direttiva UE prevedeinoltreche il termine "risparmio energetico" possa essere applicato solo ai prodotti con il livello energetico A. In futuro, gli imballaggi dei prodotti a risparmio energetico dovranno fornire informazioni semplici sulla potenza, il livello energetico, il colore della luce, ecc. La nuova direttiva stabilirà anche nuovi requisiti minimi di qualità per le lampade, a vantaggio del consumatore.Le conseguenze della direttiva UE per il consumatoreLanuova direttiva UE non significa che le lampade a incandescenza non possano più essere utilizzate in casa. Chiunque utilizzi ancora lampade a incandescenza in casa non è obbligato a sostituirle a partire dal 1° settembre 2009, anche se sarebbe conveniente.I prodotti a efficienza energetica sono inizialmente più costosi da acquistare, ma nella maggior parte dei casi si ripagano già dopo circa un anno, grazie ai costi energetici notevolmente inferiori.Questi prodotti stanno sostituendo la tradizionale lampada a incandescenzaPrincipalmenteavete due gruppi di prodotti tra cui scegliere, che potete utilizzare come sostituzione diretta della vostra lampada a incandescenza: le lampade alogene a risparmio energetico e le lampade fluorescenti compatte. Le lampade alogene a risparmio energetico risparmiano fino al 30% di energia, le lampade fluorescenti compatte fino all'80%. Poiché le lampade a risparmio energetico raggiungono lo stesso rendimento luminoso della precedente lampada a incandescenza, utilizzando meno energia elettrica, è necessario prendere nota delle nuove potenze.

Potenza della vostra lampada a incandescenza tradizionalePotenza della nuova lampada alogenaPotenza della nuova lampada fluorescente compatta
25 W18 W5 W
35 W/40 W28 W7 W
60 W42 W11 W
75 W52 W15 W
100 W70 W20 W
150 W105 W30 W

Consigli importanti per l'acquisto di una lampadaBuonoa sapersi: le lampade a risparmio energetico sono disponibili in vari colori di luce. Le lampade alogene producono 1 a 1 la stessa luce che conoscete dalla vostra lampada a incandescenza. Per il loro funzionamento, le moderne lampade a risparmio energetico, ovvero le lampade fluorescenti compatte, emettono una luce leggermente diversa da quella delle lampade a incandescenza. Per questo motivo, al momento dell'acquisto della lampada, assicuratevi che sia presente la dicitura "Colore della luce: bianco caldo".

Commenti (0)

Senza commneti

Agiungi il commento

Tutti i campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco.

Comparazione dei prodotti

    Non ci sono prodotti selezionati per la comparazione